Il Ranking del Fantacalcio è determinato prendendo in esame i risultati di ogni concorrente degli ultimi 2 anni in ogni competizione allestita dal Fantacalcio:

1) Campionato Serie A (2)
2) Campionato Serie B (2)
3) Coppa (6)
4) Champions League (2)
5) Super Coppa (2)

In parentesi vi è inserito il numero di tornei disputati in quella competizione nei 2 anni di riferimento. Nel primo ranking stilato, la coppa campioni e la supercoppa saranno assegnati una volta, perchè la tipologia di torneo è stata inaugurata solo dalla stagione 2007-08.

 

Punteggi per ogni competizione

Per ogni competizione vi è un'assegnazione di un punteggio a seconda del risultato del concorrente. Questi punteggi sono stati ponderati in base all'importanza della competizione, e al numero delle partite giocate.

Questi i punteggi per ogni singola competizione:

1° - 100 punti
2° - 60 punti
3° - 40 punti
4° - 30 punti
5° - 25 punti
6° - 20 punti
7° - 16 punti
8° - 13 punti
9° - 11 punti
10° - 10 punti
11° - 9 punti
12° - 8 punti
>12° - Salvi - 7 punti
Retrocessi - 5 punti
Penultimo - 4 punti
Ultimo - 3 punti

1° - 20 punti
2° - 12 punti
3° - 8 punti
4° - 6 punti
5° - 4 punti
6° - 3 punti
7° - 2 punti
8° - 1 punto

Il Campionato di serie B, è il torneo per cui saranno possibili modifiche sostanziali nei prossimi anni. Al momento, si è deciso di dare un così "elevato" punteggio per le squadre di serie B, perché il campionato è molto competitivo, essendoci presenti matricole che per la prima volta si affacciano al Fantacalcio. Eventuali modifiche della struttura della serie B, ed eventuali cambiamenti nella "forza competitiva" del torneo, potranno far cambiare questa tipologia di punteggio.

Il Campionato di serie C, è il torneo allestito per la prima volta nel torneo 2009/10. Il campionato da' accesso alla Champions ai primi due classificati, ed è quindi degno di considerazione, anche se il torneo essendo pieno di squadre "fantoccio" non può assegnare troppi punti per il ranking.

1° - 8 punti
2° - 5 punti
3° - 3 punti
4° - 1 punto

Vincente 40 punti
Finalista 25 punti
Semifinalista 10 punti
Quarti 5 punti
Ottavi 1 punto
 

La coppa, che si disputa tre volte a stagione, può dare l'accesso alla Champions League l'anno successivo. E' una competizione quindi di ordinaria importanza, e che soprattutto discrimina la forza tra squadre del medesimo livello in campionato.

Vincente 70 punti
Finalista 40 punti
Semifinalista 20 punti
3° posto girone 5 punti
4° posto girone 1 punto

Si è deciso anche di dare un punteggio anche a chi non riesce a qualificarsi per la semifinale, una sorta di "gettone presenza", come premio per essere giunto a confrontarsi tra i più forti della stagione precedente.

Per la sola stagione 2010/11, con la Champions League a 12 squadre, il punteggio vedrà questa modifica:

Vincente 80 punti
Finalista 50 punti
Semifinalista 25 punti
2° posto girone, non qualificato, 10 punti
3° posto girone 5 punti
4° posto girone 1 punto

Vincente 15 punti
Perdente 0 punti

Un solo confronto, non può dare un punteggio troppo elevato. Ma essendoci appunto la difficoltà dello scontro diretto, il punteggio stimato è il giusto riconoscimento al vincente tra i due contendenti che hanno vinto un campionato nella stagione precedente.

 

Bonus Gol

Come nel calcio, anche il Fantacalcio non premia sempre e unicamente i più bravi. In alcuni casi, la stagione può essere condizionata dalla sfortuna, e un ranking equilibrato deve tenerne conto, tentando di correggere i punteggi, senza allo stesso tempo stravolgere di fatto i verdetti del campo e della stagione.

Un buon metodo per capire la bravura per come è strutturato questo Fantacalcio sono i gol segnati. Si è deciso quindi di assegnare un "bonus gol" a chi ha segnato più reti nel corso delle varie competizioni.

Questi i bonus per ogni singola competizione, in base a chi ha segnato più gol:

1° - 10 punti bonus
2° - 6 punti bonus
3° - 4 punti bonus
4° - 3 punti bonus
5° - 2 punti bonus
6° - 1 punto bonus

1° - 5 punti bonus
2° - 3 punti bonus
3° - 2 punti bonus
4° - 1 punto bonus

1° - 2 punti bonus
2° - 1 punto bonus

1° - 4 punti bonus
2° - 2 punti bonus
3° - 1 punti bonus

1° - 5 punti bonus
2° - 3 punti bonus
3° - 2 punti bonus
4° - 1 punti bonus
 

Il "bonus gol" quindi segue la regola di premiare chi ha segnato più reti, ma non di stravolgere i risultati finali ottenuti in campionato. I punteggi relativamente più bassi della coppa, sono dovuti al fatto che chi avanza nel torneo è più agevolato di altri a prendere il bonus.

 

Parità punteggio nel Ranking

In caso di parità di punteggio tra due o più squadre alla fine della compilazione del ranking, le discriminanti per assegnare la posizione sono le seguenti, nell' ordine:

Punteggio più elevato tra le competizioni disputate
Punteggio ottenuto più recentemente
Posizione ottenuta nell'ultimo campionato (in caso di confronto tra squadra di serie A e B, si favorisce la squadra di serie A)

 

Aggiornamento Ranking

Il ranking verrà aggiornamento alla conclusione di ogni torneo della stagione.